Formazione per giovani tecnici in Uganda
Atlas Solidarity ha realizzato un progetto concreto per offrire opportunità di formazione e lavoro ai giovani di Mahyoro, Uganda. Il nostro obiettivo è stato creare una scuola di meccanica per fornire competenze professionali e contribuire allo sviluppo locale.
Grazie al nostro impegno:
- Abbiamo formato docenti ugandesi all’insegnamento della meccanica
- Abbiamo raccolto macchine utensili per allestire un laboratorio attrezzato
- Abbiamo finanziato la spedizione e l’installazione delle attrezzature alla St. Theresa Vocational School
Perché un progetto in Uganda?
L’Uganda è un Paese in crescita, ma per sostenere il suo sviluppo servono tecnici qualificati. Atlas Solidarity, in collaborazione con Rena Uganda Foundation ONG e con il supporto di Stafer SpA e Cefal, ha lavorato per offrire a 200 studenti per ciclo di studi l’opportunità di apprendere una professione e costruire un futuro migliore.
Un aiuto concreto per un cambiamento reale
Abbiamo raccolto 5.686€, superando l’obiettivo di 5.000€, grazie alla generosità di 33 sostenitori. Questi fondi hanno coperto i costi di trasporto e installazione delle attrezzature meccaniche, rendendo operativa la scuola e dando un futuro ai giovani ugandesi.
Il vero significato di "Aiutiamoli a casa loro"
Noi crediamo che il vero aiuto sia creare opportunità di sviluppo, non respingere chi cerca una vita migliore. Questo progetto è stato un piccolo, ma significativo contributo per dare ai giovani la possibilità di costruire il proprio futuro nel loro Paese.
Grazie a chi ha reso possibile tutto questo!
Un futuro di opportunità e indipendenza
Atlas Solidarity continua a investire in progetti che creano valore e autonomia. Vuoi contribuire anche tu?