Formarsi in Italia, servire in Uganda: aiutiamo Rachel a costruire il suo futuro
Ci trovi anche in piazza!
Sabato 13 aprile 2025 saremo in Piazza Lucio Dalla a Bologna con un nostro corner solidale: venderemo oggetti vari, pezzi di abbigliamento che tanti amici ci hanno donato per raccogliere fondi e raccontare da vicino il nostro progetto.
Vieni a trovarci, ogni piccolo gesto può fare una grande differenza!
La perla d’Africa
L'Uganda, conosciuta come la perla d’Africa, è oggi un Paese in forte crescita turistica. Con paesaggi mozzafiato, una straordinaria biodiversità e una cultura accogliente, l'Uganda attira ogni anno un numero crescente di visitatori da tutto il mondo. Questo sviluppo crea nuove opportunità nel settore del turismo, dell’ospitalità alberghiera e della ristorazione, ma anche un urgente bisogno: formare giovani professionisti locali.
Il progetto di Atlas Solidarity per la formazione professionale in Uganda
Per rispondere a questa esigenza, Atlas Solidarity ha avviato un progetto di formazione degli insegnanti nella scuola professionale St. Theresa, situata in Uganda. Dopo aver completato con successo la formazione di due docenti di meccanica, ora ci stiamo concentrando su un nuovo obiettivo: formare docenti nell’ambito della ristorazione e dell’accoglienza turistica.
Rachel Kirabo, 22 anni: un esempio di futuro sostenibile
Tra le ragazze coinvolte nel progetto, c’è Rachel, una giovane determinata e appassionata, a cui da oltre un anno insegniamo la lingua italiana. Ora vogliamo fare un passo in più: portarla a Bologna per una formazione specializzata in ristorazione, grazie alla collaborazione con CE.F.A.L. Emilia Romagna, ente formativo da anni attivo nella cooperazione internazionale e nella formazione professionale.
Sostieni il nostro progetto: dona per il viaggio e l’ospitalità di Rachel
Per rendere possibile questo sogno e contribuire alla crescita professionale di Rachel – e con lei, di tanti altri giovani ugandesi – abbiamo bisogno del tuo aiuto. Stiamo raccogliendo fondi per coprire le spese di viaggio, vitto e alloggio a Bologna, affinché Kirabo possa diventare docente di ristorazione e trasmettere le sue competenze ai ragazzi e alle ragazze della St. Theresa.
Sostieni la formazione, investi nel futuro. Aiuta Rachel Kirabo a formarsi per formare.
Un futuro di opportunità e indipendenza
Atlas Solidarity continua a investire in progetti che creano valore e autonomia. Vuoi contribuire anche tu?