Uganda, Africa Orientale
In collaborazione con Rena Uganda Foundation ONG
Atlas Solidarity Odv sostiene la St. Theresa Vocational Secondary School di Mahyoro con programmi formativi concreti, per offrire ai giovani competenze pratiche e più opportunità nel mondo del lavoro. In un Paese in forte crescita nei settori meccanico, turistico e agricolo, formare tecnici qualificati significa dare un futuro più stabile a un’intera generazione.
Cosa facciamo:
✔️ Sviluppiamo corsi di formazione in meccanica e ristorazione.
✔️ Costruiamo e attrezziamo laboratori e strutture scolastiche.
✔️ Creiamo partnership per formare docenti e fornire attrezzature.
✔️ Promuoviamo campagne di crowdfunding per supportare il progetto.
Laboratorio di Meccanica
Abbiamo formato in Italia due giovani docenti della scuola St. Theresa VSS grazie alla collaborazione con Cefal Emilia Romagna
Sempre per la stessa scuola abbiamo portato a termine il progetto della costruzione dell’edificio dedicato ad un laboratorio di meccanica con l’aiuto dell’Otto per Mille della Chiesa Cattolica.
Struttura realizzata:
- Dotazione dei macchinari professionali donati da aziende come Stafer, SIT, Zamaco (tornio, fresatrice, saldatrici, trapani, troncatrici, compressore e altro).
- Trasporto dei macchinari in Uganda. Grazie a una campagna di crowdfunding, abbiamo raccolto i fondi per spedire il materiale in Uganda. Il container è arrivato a destinazione tra la gioia di studenti e insegnanti, trasformando in realtà il nostro motto: “Aiutarli a casa loro. Per davvero.”
Scuola di Ristorazione e Ospitalità
Con lo sviluppo del turismo in Uganda, la formazione in ambito alberghiero e ristorativo diventa essenziale. Per questo abbiamo avviato un progetto per formare chef, camerieri e operatori turistici, con un’attenzione sia alla cucina internazionale che alle specialità ugandesi.
Struttura realizzata:
- Scuola di ristorazione con cucina attrezzata e sala pranzo aperta al pubblico finanziata dall’Otto per Mille della Chiesa Cattolica.
- Mensa scolastica per garantire pasti regolari agli studenti, arredata con il contributo dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Supporto agli studenti
Molte ragazze della scuola, per motivi di sicurezza, pernottano nel dormitorio dedicato. La mensa sarà attiva anche per la cena, offrendo un servizio essenziale a chi vive lontano.
Un futuro di opportunità e indipendenza
Atlas Solidarity continua a investire in progetti che creano valore e autonomia. Vuoi contribuire anche tu?